Mercoledì, 20 Gennaio 2021

Assoepilessia Roma

  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivi
  • Epilessia
  • Terapie
  • Crisi: cosa fare
  • Gruppi di supporto

Menu Principale

  • Home
    • Un destino e due ali per volare
    • STORIE VERE DI GENTE COMUNE, RACCOLTA DI TESTIMONIANZE DI CONVIVENZA CON L'EPILESSIA
    • Pochi minuti del tuo tempo...
  • News
    • Un destino e due ali per volare
    • STORIE VERE DI GENTE COMUNE, RACCOLTA DI TESTIMONIANZE DI CONVIVENZA CON L'EPILESSIA
    • Pochi minuti del tuo tempo...
    • Foto Convegno del 22 Marzo
    • Importante Evento Facebook
    • Importante comunicato FIE Farmaci
    • Individuata una molecola che fa insorgere le crisi epilettiche
    • EPILESSIA UN BRACCIALETTO PER MONITORARLA
    • Nota Informativa Importante
    • Epilessia, per curarla solo farmaci costosi
    • Epilessia si punta sulle staminali
    • Mostra Ornitologica 11 e 12 ottobre 2014
    • Legge 68/99 - Diritti al lavoro disabili
    • Se conosce i disabili tuo figlio non avrà paure
    • Importante comunicato stampa
    • Sindrome di Dravet
    • Finalmente la smentita da FOCUS
    • Normativa somministrare farmaci a scuola
    • FOCUS - Epilessia "Possessione demoniaca"
    • A tutte le farmacie italiane
    • Carenza farmaci
    • Epilettico.. non assassino
    • Epilessia e farmaci
    • Adozioni
    • Epilettici come indemoniati
  • Pagina Facebook Link opens new window
  • Gruppo Facebook Link opens new window
  • Siti utili
  • Centri riconosciuti LICE
  • Video
    • Epilessia ma con gioia di VIVERE
    • Chirurgia dell'epilessia: cosa si può ottenere?
    • Farmacoresistenza dell'epilessia
    • "La Storia di Paolo"
    • Epilessia come si riconosce e come si cura
    • Cosa fare in caso di crisi
    • Conoscere l'epilessia
    • Vi racconto una storia
    • Intervista Presidente LICE
    • Lombardia European Epilepsy
    • La chirurgia dell'epilessia
    • La soluzione chirurgica
  • Mappa del sito
  • Contattaci

Top menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Obiettivi
  • Epilessia
  • Terapie
  • Crisi: cosa fare
  • Gruppi di supporto
 

Donazioni

Assoepilessia Roma ONLUS
5 x 1000
per la RICERCA delle Epilessie
C.F. 97737030581

Per donazioni libere:
IBAN:
IT84 H076 0103 2000 0101 9915 600

  • Home
  • News
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Siti utili
  • Centri riconosciuti LICE
  • Video
  • Mappa del sito
  • Contattaci

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

ASSOEPILESSIA ROMA | Responsabile: Diana Massari | Roma via Carezzano 45/a | e-mail: diana.massari@gmail.com